XXXIV Congresso Nazionale Forense
Sessione Ulteriore – Roma, 23 e 24 luglio 2021

MOZIONI APPROVATE

>> Mozione nr. 1 – CRISI D’IMPRESA – avv. Giaconia

>> Mozione nr. 2 – SOSTENIBILITA’ DELLA PROFESSIONE – avv. Martin

Mozioni su PROCESSO CIVILE
>> nr. 3 – avv. Morgese
>> nr. 30 – avv.ti La Lumia e Elefante
>> nr. 35 – avv. Caiafa
>> nr. 58 – ANF

Mozioni su ORDINAMENTO GIUDIZIARIO
>> Nr. 5 – avv. Mastrandrea
>> Nr. 43 – avv. Cocchi

Mozioni su EQUO COMPENSO
>> nr. 6 – avv. Foschi
>> nr. 19 – avv.ti La Lumia e Elefante
>> nr. 40 – avv.ti Galletti e Simonetti

Mozioni su NUOVE TECNOLOGIE
>> nr. 7 – avv. Dalla Bona
>> nr. 29 – avv.ti La Lumia e Elefante
>> nr. 42 – avv. Cocchi
>> nr. 48 – avv. Mirigliani
>> nr. 50 – avv. Rocchi

>> Mozione nr. 9 su SOSTENIBILITA’ GIURISDIZIONE – GEOGRAFIA GIUDIZIARIA – avv. Maganuco

Mozioni su FAMIGLIA E MINORI
>> nr. 10 – avv. Sini
>> nr. 44 – ONDIF e CAMMINO

>> Mozione nr. 49 su ACCESSO ALLA PROFESSIONE FORENSE – avv. Di Biase 

Mozioni su RIFORMA DEL PROCESSO TRIBUTARIO
>> nr. 14 – Associazione Nazionale Avvocati Italiani
>> nr. 15 – Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi
>> nr. 28 – avv.ti La Lumia e Elefante
>> nr. 61 – avv. Miraglia

Mozioni su RIFORMA DEL PROCESSO PENALE
>> nr. 27 – avv.ti La Lumia e Elefante
>> nr. 39 – avv.ti Giannichedda e Bacecci

Mozioni su AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
>> nr. 37 – avv. Bacecci ed altri
>> nr. 62 – avv. Spagnoli

MOZIONE NON APPROVATA

>> Mozione nr. 12 su ACCESSO ALLA PROFESSIONE FORENSE – avv. Altamura

MOZIONI CONVERTITE IN RACCOMANDAZIONI

>> Mozione nr. 8 – avv. Zarzana

>> Mozione nr. 13 – avv. Zambelli

>> Mozione nr. 16 – avv. Elefante

>> Mozione nr. 20 – avv.ti La Lumia e Elefante

>> Mozione nr. 21 – avv.ti La Lumia e Elefante

>> Mozione nr. 22 –avv.ti La Lumia e Elefante

>> Mozione nr. 24 – avv.ti La Lumia e Elefante

>> Mozione nr. 31 – avv.ti La Lumia e Elefante

>> Mozione nr. 33 – avv.ti La Lumia e Elefante

>> Mozione nr. 34 – avv. Mobrici

>> Mozione nr. 41 – avv. Sirica

>> Mozione nr. 45 – avv. Bartolomeo

>> Mozione nr. 46 – avv. Bartolomeo

>> Mozione nr. 51 – avv.ti Biagioni e Macaluso

>> Mozione nr. 52 – avv. Barbato

>> Mozione nr. 53 – avv. Barbato

>> Mozione nr. 59 – Associazione Nazionale Forense

Mozioni approvate

  1. Tema n. 1 (Un nuovo ordinamento per un’Avvocatura protagonista della tutela dei diritti nel tempo dei cambiamenti globali):
    – mozione d’ordine proposta dall’Ufficio di Presidenza;
  2. Tema n. 2 (L’attuazione delle riforme e gli effetti, anche economici, sull’esercizio della professione):
    -mozioni nn. 1229434752536282100115151156176178 (Patrocinio a spese dello Stato);
    – mozioni nn. 16, 90104129152 (Ordinamento giudiziario);
    – mozioni nn. 117, 173 (Geografia giudiziaria);
    – mozioni nn. 30, 128, 147 e 154 (Contributo unificato);
    – mozioni nn. 10, 17, 94, 112, 113, 120 (Processo civile);
    – mozioni nn. 4, 171 (Processo tributario);
    – mozioni nn. 5, 46, 73, 92 (Processo penale);
    – mozioni nn. 1, 7, 22, 35, 70, 157 (Processi telematici – piattaforme);
    – mozioni nn. 38, 116, 121, 153 (Diritto di famiglia);
  1. Tema n. 3 (Giustizia predittiva e salvaguardia del “giusto processo”. Intelligenza artificiale: il ruolo e le nuove competenze degli avvocati nella tendenziale automazione nell’organizzazione e nella decisione giudiziaria):
    – mozioni nn. 3234449516485101105130134;
  1. Tema n. 4 (Revisione del regolamento – statuto congressuale approvato nel corso del XXXIII Congresso Nazionale Forense di Rimini e successivamente modificato nel corso del XXXIV Congresso Nazionale Forense di Catania)
    – mozione n. 68.

       Mozioni approvate

Mozioni ammesse alla votazione

 

TEMA n. 1
Un nuovo ordinamento per un’Avvocatura protagonista della tutela dei diritti nel tempo dei cambiamenti globali

TEMA n. 2
L’attuazione delle riforme e gli effetti, anche economici, sull’esercizio della professione

TEMA n. 3
Giustizia predittiva e salvaguardia del “giusto processo”. Intelligenza artificiale: il ruolo e le nuove competenze degli avvocati nella tendenziale automazione nell’organizzazione e nella decisione giudiziaria

TEMA n. 4
Revisione del regolamento – statuto congressuale approvato nel corso del XXXIII Congresso Nazionale Forense di Rimini e successivamente modificato nel corso del XXXIV Congresso Nazionale Forense di Catania

Mozioni convertite in raccomandazioni

** Mozione riammessa all’adesione in esito alla riunione dell’Ufficio di presidenza del Congresso del 28 settembre 2022, a partire da sabato 1° ottobre sino a mercoledì 5 ottobre (ore 12.00)

Mozioni presentate