Homepage
Intervista all'Avv. Alessandro Vaccaro su riforma carceraria
Intervista all’Avv. Alessandro Vaccaro su riforma carceraria.
Radiointervista di Radio Radicale all’avv. Alessandro Vaccaro sul sostegno dell’OCF all’astensione proclamata dall’Unione Camere Penali in relazione alla riforma carceraria.
L’OCF sostiene l’astensione proclamata dall’Unione Camere Penali. “Il lavoro fatto per la riforma carceraria non venga perso”
L’Organismo Congressuale Forense sostiene l’astensione proclamata dalla Unione delle Camere Penali Italiane e chiede alle Istituzioni politiche di assegnare la riforma carceraria alla Commissione speciale.
“È indispensabile - sottolinea il Coordinamento OCF - non disperdere il risultato del lavoro svolto, per oltre un anno, dalla commissione ministeriale di esperti composta da avvocati, magistrati, accademici, funzionari del Ministero e dell’amministrazione penitenziaria, che ha dato vita a una riforma più compatibile con un sistema carcerario degno di uno Stato civile.
È evidente infatti che, ad oggi - continua il Coordinamento - la finalità rieducativa della pena e l’umanità dei trattamenti punitivi siano principi inattuati. Ne sono prova le inaccettabili condizioni in cui la maggior parte dei detenuti espia la pena; l’inesistente assistenza sanitaria, in particolare sotto il profilo psichiatrico; il crescente numero di suicidi e gesti autolesivi e, infine, l’alta percentuale di recidiva tale per cui chi ha scontato la pena in carcere, nella maggior parte dei casi, vi ritorna.
La riforma - conclude il Coordinamento - porrebbe rimedio a queste storture e ci darebbe un sistema carcerario più conforme al dettato costituzionale con un intervento che, a nostro avviso, non è più rinviabile”.
Flash mob avvocati - No operazione "Poseidone"
Flash mob avvocati – No operazione “Poseidone”
Le immagini dei flash mob che si sono svolti ieri a Napoli, Lecce e Bari per dire “NO” all’‘operazione Poseidone dell’INPS.
Assemblea 20-21 Aprile, Ordine del Giorno
Questa settimana l'Assemblea si riunisce. Questo l'Ordine del Giorno:
Venerdì 20 aprile 2018, ore 15,30/19,00
- Approvazione verbali – (Segretario);
- Aggiornamento Tesoriere;
- Aggiornamento Segretario;
- Aggiornamento Coordinatore;
- Congresso Nazionale di Catania: aggiornamento, creazione di blog riservati ai componenti l'assemblea sui temi congressuali (Coordinatore);
- Aggiornamento sui gruppi di lavoro costituiti col CNF e contributi dei componenti l'assemblea;
- Avvocato mono committente (Stanchi – Coordinatore);
- Adeguamento Convenzioni "Grandi committenti" all'art. 13-bis legge 247/2012, anche alla luce delle Linee guida della Regione Toscana del 6.03.2018 (Rossi);
- Convenzioni quadro con il Ministero della giustizia per fornire personale per la velocizzazione delle liquidazioni del patrocinio a spese dello stato ex lege 208/2015 (_____);
- Elaborazione di ipotesi di riforma organica dell'istituto delle difese d'ufficio (____);
Sabato 21 aprile 2018, ore 9,30/16,00
7. Ore 9,00-10,00: eventuale prosecuzione dei lavori sugli argomenti all’odg del 20.04.2018 non esauriti
8. Varie ed eventuali
9. Ore 10,00 /16,00: incontro con COA e Unioni Regionali ed Interregionali ed iniziative politiche dell'Organismo (vedi convocazione allegata);
Intervista all'Avv. Armando Rossi su operazione "Poseidone"
Intervista all’Avv. Armando Rossi su operazione “Poseidone”
L’intervista all’Avv. Armando Rossi, vice coordinatore del nostro Organismo, sulla denuncia al Ministro del Lavoro affinché diffidi l’INPS a sospendere subito l’operazione “Poseidone”.
Gestione Separata: l’OCF scrive al Ministro del Lavoro: “necessario diffidare formalmente l’INPS”
Una denuncia formale al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali affinché diffidi l’INPS dal porre in essere qualunque azione esecutiva in danno degli Avvocati destinatari di provvedimenti giurisdizionali per la mancata iscrizione alla Gestione Separata.
A predisporla l’Organismo Congressuale Forense che ha deliberato all’UNANIMITÀ in questa direzione, nel corso dell’ultima Assemblea.
“Il 17 e 18 aprile prossimi, la sezione civile della Cassazione (sez. Lavoro), sarà chiamata nuovamente a pronunciarsi sulla sollevata illegittimità della iscrizione forzata - evidenzia l’Ufficio di Coordinamento dell’OCF - per questo riteniamo indefettibile una presa di posizione decisa su questo tema contro quella che è, senza dubbio, una gravissima ingiustizia sociale messa a segno dall’Istituto. Esiste - conclude il Coordinamento - una Giurisprudenza di merito maggioritaria (oltre 250 sentenze favorevoli nel 2016 relative a ricorsi proposti da soli avvocati) secondo la quale la Gestione Separata ha natura residuale, in quanto destinata a coprire, sotto l'aspetto previdenziale, attività per le quali non è prevista l'iscrizione in appositi albi né la presenza di alcuna forma di previdenza. Di questa Giurisprudenza non si può non tenere conto. Per fare cassa l’INPS sta mettendo in ginocchio migliaia di giovani professionisti e questo non lo possiamo accettare”.
La denuncia verrà formalmente inoltrata nei prossimi giorni.
Seminario pratico di approfondimento e di applicazione della normativa sull'equo compenso
Incontro con i Presidenti dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati, i Presidenti delle Unioni Regionali Forensi, il Comitato delle Associazioni Specialistiche Forensi riconosciute, il Presidente della CassaForense ed il Coordinatore dell' Organismo Congressuale Forense OCF.
Data: 18 aprile 2018 - ore 14:30
Luogo: CNF - Via del Governo Vecchio, 3 - Roma
SCARICA IL PROGRAMMA DELL'EVENTO
Auguri di buon lavoro alla nuova giunta di ANM e al suo presidente
“Rivolgiamo i migliori auguri di buon lavoro alla nuova giunta dell’Associazione Nazionale Magistrati e al suo presidente, Francesco Minisci”. Così in una nota il coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense, Antonio Rosa. “Con l’auspicio - continua il coordinatore dell’Organismo di rappresentanza politica dell’Avvocatura italiana, espressione del Congresso - che prosegua e si rafforzi il rapporto di collaborazione e dialogo che si era già instaurato con l’Associazione e che ha visto Avvocatura e Magistratura fianco a fianco nella difesa dei diritti dei cittadini e del giusto processo”.
Proposta sul ruolo costituzionale dell’Avvocatura - testo integrale
Questo il testo della proposta sul ruolo costituzionale dell’Avvocatura, predisposta dal Consiglio Nazionale Forense, condivisa da OCF e consegnata ai leader politici dal coordinamento dell’Organismo Congressuale Forense durante la Giornata nazionale della dignità e dell’orgoglio dell’Avvocatura che si è svolta al teatro Adriano il 16 febbraio scorso.
Giornata della dignità e dell'orgoglio dell'Avvocatura - 23 Febbraio 2018
Giornata della dignità e dell’orgoglio dell’Avvocatura – 23 Febbraio 2018
Una galleria delle foto principali della Giornata della dignità e dell’orgoglio dell’Avvocatura a Palermo, Genova, Milano, Messina, Lecce, Firenze, Trieste, Cagliari, Potenza e Fermo.
Cliccando qui il video della giornata di Bari.