Siracusa, 13-14 giugno – “Persone Vulnerabili, Diritti, Potere”

Convegno Nazionale: CAMMINandO tra mito e attualità. PERSONE VULNERABILI, DIRITTI, POTERE.

SIRACUSA, 13-14 GIUGNO 2025
Area Marina Protetta del Plemmirio – Sala Ferruzza Romano
Comprensorio Castello Maniace – via Abela, 6 – Ortigia

1° GIORNATA 13 Giugno | Ore 14:00 – 18:00
APERTURA DEI LAVORI
Avv. Donatella Nucera – Presidente Nazionale CAMMINO
Avv. Maria Barbara Giardinieri – Consigliere segretario per le isole CAMMINO
Avv. Riccardo Liotta – Presidente CAMMINO Catania, coordinatore regionale isole

SALUTI DI BENVENUTO
Dott. Francesco Italia – Sindaco di Siracusa

SALUTI ISTITUZIONALI
Avv. Francesco Greco – Presidente CNF
Avv. Accursio Gallo – Segretario OCF

INTERVENGONO:
Avv. Francesco Favi – Consiglio Nazionale Forense
Avv. Raffaele de Vita – Delegato Cassa Forense
Avv. Antonio Randazzo – Presidente del COA di Siracusa
Dott.ssa Marina Valensise – Consigliere delegato sovrintendente ad interim della fondazione INDA

INTRODUCE ALLO STUDIO
Avv. Maria Giovanna Ruo – Presidente ANSA e CAMMINO

I SESSIONE – LISISTRATA DONNE DIRITTI E “IL POTERE”

DISCUSSANT: Avv. Maria Rita Ielasi – Vicepresidente Nazionale CAMMINO

RELATORI:
Prof. Vincenzo Barba – Ordinario di Diritto Privato università La Sapienza, Roma
Dott. Francesco Caramma – Psicologo e CTU presso il Tribunale di Siracusa
Prof.ssa Alessandra Cordiano – Ordinario di Diritto Privato Università Verona
Dott.ssa Sabrina Gambino – Procuratore della Repubblica presso Tribunale di Siracusa

TESTIMONIANZA: Avv. Prof.ssa Doris Lo Moro
CONCLUSIONI: Avv. Davide Piazzoni- Vicepresidente Nazionale CAMMINO

Ore 18:30 – Teatro Greco: L’istrata di Aristofane

2° GIORNATA 14 Giugno | Ore 9:00 – 12:30
Università di enna “KORE” – Sede di Siracusa, Palazzo Pupillo, Piazza Archimede 11, Ortigia

PRIMA PARTE | Ore 9:00 – 11:00
Riflessioni e approfondimenti sulle tragedie del 60° ciclo di rappresentazioni classiche

SALUTA E INTRODUCE: Prof.ssa Mariella Muscarà – Direttore del Dipartimento di SCLF dell’UKE

INTERVENGONO
Prof.ssa Sonia Macri – Edipo, da emarginato a eroe
Prof.ssa Flavia Zisa – Elettra, una figura narrativamente forte ma visivamente sfuggente
Prof. Paolo Monella – Colpa e empowerment femminile nella sagra degli Atridi
Prof. Andrea Rabbito – “Edipo re” di Pier Paolo Pasolini e la lotta contro la colpa dei padri

SECONDA PARTE | Ore 11:00 – 12:30
Incontro con le protagoniste e i protagonisti del 60° ciclo di rappresentazioni classiche
DISCUSSANT: Avv. giuseppe Piccione – Presidente dell’Associazione Amici dell’INDA

II SESSIONE | Ore 14:00 – 18:00
EDIPO A COLONO Anziani e stranieri: diritti (?) e il “potere”

DISCUSSANT: Avv. Maria Barbara Giardinieri – Vicepresidente Nazionale per le isole CAMMINO

RELATORI:
Prof. Ettore Battelli – Ordinario di Diritto privato, Università Roma Tre
Prof. Antonio Carratta – Ordinario di Diritto processuale civile, Università Roma Tre
Prof.ssa Lina Panella – già Ordinario di Diritto internazionale, Università di Messina
Prof. Filippo Romeo – Ordinario di Diritto privato, Università Kore Enna
Prof.ssa Dorotea Quartararo – Presidente del Tribunale di Siracusa
Prof. Roberto Senigaglia – Delegato Diritto Privato, Università Ca’ Foscari, Venezia
TESTIMONIANZA: Avv. Armando Corsini – Foro di Santa Maria Capua Vetere, con Ambrogio Vallo – Giurista

CONCLUSIONI: Avv. Giovanna Ollà – Segretario Consiglio Nazionale Forense
Ore 18:30 – Teatro Greco: Edipo a Colono di Sofocle
Ore 21:30 – Cena Sociale Terrazza Killichè

Consulta la locandina