Dalla Rassegna Stampa
Rapporto Censis: si abbassa la capacità reddituale delle “avvocature”
Rapporto Censis: si abbassa la capacità reddituale delle "avvocature" Intervista al Coordinatore OCF Sergio Paparo Una piramide a base molto larga può rappresentare efficacemente la distribuzione del numero degli avvocati per classi di reddito. Il 58,1% delle posizioni, pari a poco più di 140mila…
Comunicato Stampa
COMUNICATO STAMPA – Sciopero dei magistrati, OCF: “Legittimo ma la riforma dell’ordinamento giudiziario compete solo al Parlamento e direttamente ai cittadini attraverso i referendum”
Sciopero dei magistrati, OCF: “Legittimo ma la riforma dell’ordinamento giudiziario compete solo al Parlamento e direttamente ai cittadini attraverso i…
Comunicato Stampa
COMUNICATO STAMPA : Sostegno a tutti i referendum sulla Giustizia
SOSTEGNO A TUTTI I REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA Roma, 2 maggio 2022 L’Organismo Congressuale Forense – OCF, organismo di rappresentanza politica…
Dalla Rassegna Stampa
Verso nuovi modelli organizzativi per ripensare la professione: l’Organismo Congressuale Forense incontra Assoconsult
Verso nuovi modelli organizzativi per ripensare la professione: l’Organismo Congressuale Forense incontra Assoconsult Aprire un confronto con il mondo delle imprese, prefigurando un modello di avvocatura al passo con i tempi: è stato questo il leit motiv che ha caratterizzato l’incontro tra i…
Dalla Rassegna Stampa
Corte Costituzionale: illegittime le norme che prevedono l’automatica attribuzione del cognome del padre
Corte Costituzionale: illegittime le norme che prevedono l'automatica attribuzione del cognome del padre La Corte Costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale di tutte le norme che prevedono l'automatica attribuzione del cognome del padre, con riferimento ai figli nati nel matrimonio,…